• Home
  • Progetti
  • Contattaci
  • facebook
  • instagram
  • English
logo

  • Home
  • Progetti
  • Contattaci
  • facebook
  • instagram
  • English
  • 0

    InLumina

    InLumina è una rassegna di performance multimediali, videomapping, lightshow e musica elettronica che ha animato per tre giorni il chiostro di ingresso del Museo Salinas di Palermo – Sicilia (28 | 29 | 30 giugno 2018) promossa da CoopCulture.

    Al centro della performance la luce ed il suono, i mezzi che da sempre permettono agli esseri umani di sconfiggere, attraverso la condivisione e lo stare insieme, le tenebre e i pericoli che in esse si annidano.

    Come i reperti custoditi nel museo i videomapping, le proiezioni olografiche e gli allestimenti scenografici raccontano l’evoluzione tecnica, tecnologica e artistica del genere umano, le sue credenze, le sue speranze e le sue paure, il suo rapporto con la natura e con gli altri, il senso dell’infinito e dello stupore, la guerra e la pace, l’odio e l’amore.

    Le musiche e le illuminazioni somo l’elemento unificante della performance ma anche ciò che crea l’ambiente conviviale che, dai primi strumenti a percussione suonati attorno al fuoco nelle grotte all’alba della civiltà fino ai moderni festival diffusi in tutto il mondo, permette alle donne e agli uomini di riunirsi e sconfiggere il timore delle notti senza luna.

    Gli allestimenti creano una sorta di percorso che accompagna lo spettatore dall’ingresso su Piazza Olivella fino al chiostro, costringendolo a cambiare più volte il proprio punto di vista per scoprire i vari aspetti delle istallazioni.

    Parallelamente gli effetti olografici e tridimensionali servono a suscitare stupore, quel θαῦμα (thauma) che è all’origine della filosofia come delle arti performative. Meraviglia e modifica del proprio punto di vista sono la chiave per accogliere ciò che è diverso ed insolito, e creano un forte legame con la storia dell’Isola racchiusa nel museo, di un territorio che ha sempre dovuto e saputo avere a che fare con ciò che era sconosciuto, e che dal confronto e dall’incontro con l’altro ha tratto la propria ricchezza.

    Videomaker: Andrea Giammarinaro
    Fotografie: Paolo Castronovo

    • For Coop Culture
    • On 11 luglio 2018
    • In Events, Video, Video mapping
    • Views 2872 & Counting
      • post_views_count: 2872
      • slide_template: default
  • videomapping-Sicilia-Palermo-projection-mapping-Salinas
  • videomapping-Sicilia-Palermo-Gorgone-Dj
  • videomapping-Sicilia-Palermo-eventi-salinas
  • Videomapping-Sicilia-Palermo-Salinas-transparent-projection
  • Videomapping-Sicilia-Palermo-Vjing-Light-design-salinas
  • Videomapping-Sicilia-Palermo-Museo-Salinas
  • Videomapping-Sicilia-Palermo-Dj-Museo-archeologico
  • Videomapping-Sicilia-Palermo-Dj-Salinas
  • videomapping-Sicilia-Palermo-odd
  • E le Gorgóni che stanno di là dal famoso Oceàno, verso la Notte, agli estremi confini, ove, garrule voci, sono I’Espèridi: Stenno, Euríale e Medusa funesta.
    • Tweet
    • Share
    • Pin
    • Send
  • Il Sogno di Guglielmo
  • Futura Marsala
  • Insiemeimpariamo
  • realtà-virtuale-aumentata-Palermo-vr-Italia
    Sofa
  • Kitchen
  • Price eco design
  • Old school
  • modellazione-fotorealismo-Italia
    Exterior ArchViz Sunset
  • Torre Artale
  • Portfolio →

© 2021 oddagency
Via Alloro 36/44, Palermo,Italy

+ 39 091 2738915

Info@oddagency.it

P.I. 06692700823


Rassegna Stampa
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più