Futura Marsala è un videomapping realizzato da oddagency sul prospetto del duomo di San Tommaso di Canterbury nel cuore della città lilibetana.
Realizzata in occasione dell’omonima “Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e commissionato dall’Istituto Statale Pascasino, la performance celebra, attraverso la tecnologia, la storia, l’architettura, il paesaggio della città.
Il mapping è infatti una sorta di viaggio temporale alla ricerca delle origini di Marsala, dalla distruzione dell’antica Mozia alla fondazione di Lilibeum, dalla ricostruzione possibile di un passato arabo normanno irrimediabilmente perduto alla nascita del sogno italiano con lo sbarco dei Mille, un avvenimento legato a doppio filo, ideale e perfino temporale nella sua ricorrenza, al terribile bombardamento alleato dell’11 maggio 1943.
Il patrimonio storico-architettonico del territorio, messo a dura prova dalla tecnologia, dalle catapulte usate per la prima volta per abbattere la resistenza di Mozia alla pioggia di fuoco scatenata dai B-26 nel secondo conflitto mondiale, rivive però attraverso essa, in un racconto tridimensionale denso di pathos.
Un concetto, quello della tecnologia applicata alla valorizzazione dei beni culturali, che è esplicitato nella scena finale del mapping, vero e proprio inno alla sinergia fra pietra e pixel, sapienza barocca e creatività digitale, alla ricerca di un futuro possibile e auspicabile per il nostro territorio.
Video e foto: Francesco Dinolfo