Al-aziz è un videomapping realizzato sul prospetto Del Castello della Zisa a Palermo – Sicilia , ideato e realizzato da oddagency e promosso da Coop Culture.
La Zisa dalla sua costruzione negli anni dei Guglielmi ha attraversato le epoche, legando indissolubilmente la propria storia a quella di Palermo.
Il projection mapping consente di rivivere sulla facciata del monumento i cambiamenti che hanno interessato la struttura del castello e che a loro volta sono stati un riflesso degli eventi che hanno coinvolto la città.
La prima parte della perfomance ricrea l’atmosfera da “paradiso in terra” che caratterizzò il parco del Genoardo,giardini lussureggianti, corsi d’acqua e peschiere popolano la proiezione.
Davanti gli occhi dello spettatore si compone poi l’architettura dell’antico palazzo con le sue bifore, a ricordare la velocità di esecuzione garantita dalla sapienza delle maestranze arabe, effetti tridimensionali materializzano il gioco delle muqarnas.
La comparsa della lapide di Anna, con la sua iscrizione quadrilingue, ricorda agli spettatori il valore del multiculturalismo normanno.
Vengono poi gli anni della fortificazione, la chiusura dell’attico e la dotazione di merli, i diavoli del celebre affresco compaiono e scompaiono dalla superficie del palazzo alludendo all’alone di leggenda e mistero che i Palermitani da sempre tributano al castello, ma anche le alterne fortune della città al suo ingresso nella modernità.
Assistiamo quindi gli anni dell’abbandono e del crollo del 1971 (simulato dal mapping), sintomo e simbolo del decadimento morale e materiale della città. Infine il restauro e la rinascita, la restituzione alla città e, in un tripudio di effetti di luce e colore, la definitiva consacrazione a patrimonio Unesco e quindi dell’umanità tutta, prezioso riconoscimento universale di un passato multiculturale.
Videomaker: Alessandro Vancardo
Fotografie: Paola Giammanco